LAMITEX A MADE EXPO 2021

22 – 25 Novembre 2021

Soddisfatti ed entusiasti per la forte affluenza al nostro stand e per l’interesse dimostrato verso i nostri laminati decorativi, vi ringraziamo per averci fatto visita durante la fiera Made Expo di Milano, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati al design, all’architettura e all’edilizia.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!

LAMITEX A BATIMATEC 2021

07 – 11 Novembre 2021

Quest’anno Lamitex ha partecipato per la prima volta come espositore alla fiera internazionale Batimatec ad Algeri, uno dei principali eventi fieristici del settore edilizia e relative tecnologie dell’intero  Nord Africa. Come prospettato, la manifestazione si è rivelata per Lamitex un’opportunità concreta di promozione e approfondimento delle possibilità offerte dal mercato algerino: i visitatori hanno apprezzato in particolare la matericità delle superfici e l’ampia gamma proposta. Grazie a tutti coloro che hanno visitato il nostro stand!

LAMITEX AVVIA UFFICIALMENTE IL PROGETTO SOSTENIBILITÀ

05 novembre 2021

Coniugare ricerca di tecnologie industriali ecosostenibili e creatività estetica per innovare il settore del mobile, dell’arredo e dell’interior design è la mission che da sempre guida Lamitex. Siamo quindi molto felici di comunicarvi che abbiamo iniziato ufficialmente il nostro percorso verso la realizzazione del primo Report di Sostenibilità, la cui finalizzazione è prevista entro il 2022.

Un approccio ai temi dell’Agenda 2030 che, grazie all’integrazione delle risorse umane all’interno della propria strategia, ha avuto il merito di allineare tutto l’ecosistema aziendale ai valori dello sviluppo sostenibile.

LAMITEX OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ELITE

26 ottobre 2021

Lamitex continua il suo ambizioso percorso di crescita ed entra nel ristretto numero delle aziende che hanno ottenuto la prestigiosa certificazione ELITE. Questo network internazionale raggruppa solo PMI ritenute eccellenti in base ad un modello di business solido e ad una chiara strategia di espansione, che grazie a queste qualità hanno avuto accesso ad un programma creato da Borsa Italiana e London Stock Exchange per accelerare il loro sviluppo.

Lamitex potrà così usufruire di un ampio ventaglio di opportunità di business, fund raising e condivisione di esperienze destinate a favorire una rapida crescita di fatturato e margini, con positive ricadute per il territorio e le relative possibilità di occupazione.

LAMITEX AL SICAM 2021

12 – 15 Ottobre 2021

Si è appena conclusa l’ultima edizione del Sicam di Pordenone, uno dei più importanti eventi internazionali nel settore dei componenti per l’industria del mobile. Desideriamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno visitato il nostro Stand e dimostrato interesse per i nostri prodotti. Siamo a completa disposizione per qualsiasi informazione e richiesta.

NUOVI STRUMENTI DIGITALI E DI MARKETING

La regione Friuli-Venezia Giulia finanzia il progetto Lamitex di sviluppo commerciale attraverso strumenti innovativi.

Tra gli effetti per le Aziende dell’attuale pandemia vi è, come è noto, l’impossibilità di presentare di persona la propria attività e i propri prodotti a potenziali clienti internazionali. Un limite notevole, che può essere superato attraverso l’individuazione di strategie commerciali innovative.


Lamitex ha sviluppato in tal senso un progetto articolato, che prevede la ristrutturazione organizzativa dei processi dei reparti marketing, commerciale e vendite al fine di aumentare l’efficacia della penetrazione a distanza sui mercati esteri. Il progetto, che ha ottenuto il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, si concentrerà su due ambiti di intervento. Da un lato, verrà realizzato un nuovo CRM per la gestione di campionature e verrà ripensato il modello organizzativo di contatto commerciale estero. Dall’altro, verranno implementate le risorse tecnologiche attraverso la realizzazione del nuovo website aziendale e di un simulatore di prodotti all’avanguardia, in modo da offrire ai contatti stranieri la possibilità di apprezzare i valori tecnici ed estetici che distinguono i decorativi Lamitex. Il progetto è una nuova opportunità di crescita che pone le basi per un’evoluzione significativa delle prospettive aziendali, investendo contemporaneamente nel futuro economico del territorio.


Entità del finanziamento: € 87.331,20

PANNELLO LEGGERO CON FINITURE PROFONDE

Il mercato sempre più specializzato e targettizzato, ha dimostrato, in questi anni, una ricettività molto più alta delle novità tecnologiche applicate a prodotti già maturi.
Da questi presupposti, Lamitex, basandosi sul suo alto grado di dinamicità del processo produttivo, si impegna da sempre allo sviluppo di nuovi progetti che possano dare vita ad evoluzioni importanti nello sviluppo dei sui prodotti.


Proprio come per questo progetto, alla cui base vi è la capacità dell’azienda di realizzare un’innovazione di prodotto per il mercato di riferimento, da cui scaturisce anche un netto miglioramento dei processi di rivestimento delle porte per interni rispetto ai sistemi attuali.


L’obiettivo finale è la realizzazione di un nuovo tipo di pannello leggero rivestito di laminato con finiture profonde. Questo avverrà grazie al precedente sviluppo di un innovativo prototipo della linea di laminazione e del materiale di trattamento superficiale realizzato nel reparto di ricerca R&D di Lamitex Spa.

Entità del finanziamento: € 60.000

DUTCH DESIGN WEEK

17 Ottobre – 25 Ottobre 2020

Lamitex sponsor di Isola Design District durante la Dutch Design Week 2020

Dopo la collaborazione con Isola Open Studios durante la Milano Design City appena conclusa, un nuovo importante appuntamento attende Lamitex S.p.A. nel panorama internazionale del design: la Dutch Design Week, che si terrà in formato digitale dal 17 al 25 Ottobre 2020 e vedrà l’azienda ancora una volta tra i protagonisti nei salotti virtuali di “Materialized”, mostra evento organizzata da Isola Design District per la DDW. “Materialized” accompagnerà i visitatori in un percorso esperienziale che farà loro conoscere nuovi progetti di ricerca sui biomateriali e le nuove soluzioni per l’arredamento innovativo sostenibile. I trend presenti e futuri lanciano un chiaro segnale: il design sarà sempre più orientato alla riduzione dei rifiuti e della plastica, uno statement che sposa perfettamente la vision di Lamitex.


Questa volta Lamitex si pone l’obiettivo di attrarre e coinvolgere creativi, architetti e designer provenienti da tutto il mondo attraverso una sfida accattivante: al termine del talk con Tommaso D’Olivo, Brand Image & New Trend Manager di Lamitex, verrà lanciato un contest con l’obiettivo di suscitare nuovi stimoli e spunti di interpretazione dei propri materiali, attraverso la realizzazione di una proposta creativa che possa esprimere al meglio le caratteristiche uniche dei laminati decorativi Lamitex. Ciò che verrà richiesto sarà di sottoporre un’idea progettuale che rappresenti al meglio il connubio tra sostenibilità ambientale e bellezza delle superfici decorative, offrendo nuovi contenuti estetici in grado di trasmettere istantaneamente i valori intrinsechi del laminato Lamitex.

ISOLA OPEN STUDIOS

28 Settembre – 10 Ottobre 2020

In occasione di Milano Design City, Lamitex inizia una nuova collaborazione con Isola Design District e diventa main sponsor di Isola Open Studios: evento all’insegna dell’innovazione, dell’ecologia e della creatività, valori da sempre presenti nel DNA aziendale e che uniscono Lamitex alla capitale del design made in Italy.


Isola Open Studios è un evento che coinvolge alcuni degli artigiani, delle gallerie e degli studi di design del quartiere, che apriranno le porte ai visitatori per mostrare i loro ultimi progetti, ma non solo: il tutto sarà animato da un fitto programma di presentazioni di prodotto, talk e workshop, sia live che in streaming.


Per maggiori informazioni visitate www.isoladesigndistrict.com/openstudios

INVESTIMENTI IN TECNOLOGIE 4.0

Tramite l’acquisto di specifici macchinari ad alta tecnologia 4.0 e l’implementazione dei macchinari esistenti per un ottimale ammodernamento, Lamitex si vuole dotare di tecnologie in grado di aumentare il grado di innovazione produttiva e migliorare le condizioni lavorative ed ambientali. È questo il nuovo progetto INVESTIMENTI 4-0 PER LA PRODUZIONE DI NUOVI LAMINATI LEGGERI E PER IL MIGLIORAMENTO COMPLESSIVO DELLE CONDIZIONI AMBIENTALI E LAVORATIVE.
L’azienda intende sviluppare una maggiore efficienza di processo e capacità produttiva, riducendo i costi e gli scarti di lavorazione, riducendo i tempi di lavorazione e consegna, migliorando l’allocazione delle risorse. Il fine è l’aumento della competitività sui mercati nazionali ed

internazionali, oltre che un abbattimento delle emissioni in atmosfera. Il suo impegno sociale: incremento occupazionale e incremento della formazione e motivazione del personale.


Entità del finanziamento: € 106.299,42

Entra in contatto con noi

    Iscriviti alla newsletter